Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

I Centri per la famiglia: snodo delle politiche per e con le famiglie

In occasione della Giornata internazionale della famiglia, che ricade ogni anno il 15 maggio, Regione Lombardia ha organizzato un convegno di approfondimento con gli stakeholders nell'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia.

Al centro della discussione i Centri per la famiglia, punto di riferimento sul territorio lombardo per promuovere il benessere e lo sviluppo della famiglia, in particolare a fronte di eventi critici inaspettati. 

Il convegno è stata un'occasione per rafforzare il legame con i servizi territoriali, che ogni giorno lavorano con le famiglie, e per condividere una prospettiva di sviluppo basata sulle nuove esigenze delle famiglie, in accordo con quanto previsto dal Piano Nazionale Famiglia  2025-2027.

Inoltre, è stato presentato il marchio dedicato ai Centri per la famiglia (in allegato in fondo alla pagina). Il logo rispecchia una famiglia in cui, oltre a mamma, papà e figli, un ruolo importante è rivestito anche dai nonni che rappresentano un grande aiuto nella gestione quotidiana dei bambini.

La lettera C, simbolo del Centro per la Famiglia, è frammentata in varie forme e colori. Tutti i segmenti di questa C, abbracciati tra di loro, identificano target diversi che si uniscono sotto l’egida di una Regione che diventa lei stessa un grande cappello in grado di contenere tutti i nuclei famigliari che racchiude e protegge.

Guarda il video sulla presentazione del marchio.


Evento

9:30 Saluti istituzionali

  • Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità | Regione Lombardia
  • Riccardo Bettiga, Garante per la tutela dei minori e delle fragilità

 

9:50 Presentazione del marchio per i Centri per la famiglia a cura di Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità | Regione Lombardia

10:00 I Centri per la famiglia, snodo delle politiche per e con le famiglie

Modera:
Elisabetta Carrà - Professoressa ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e componente dell’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia presso il Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia

11:30 Videosaluto

  • Eugenia Maria Roccella, Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità 


11.40 I Centri per la famiglia si confrontano con le Istituzioni su bisogni e prospettive future

12:45 Conclusioni a cura di Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità | Regione Lombardia

 

Guarda il video della giornata.

Programma

Documento PDF - 240 KB

Marchio Centri per la Famiglia

Documento PDF - 44 KB

Slide - conclusioni (Elisabetta Carrà)

Documento PDF - 139 KB