Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Festa dei nonni

Celebriamo insieme tutti i nonni e le nonne!

In occasione della Festa dei nonni, che si celebra ogni anno il 2 ottobre, Regione Lombardia ha organizzato un doppio appuntamento per omaggiare questa figura così importante per le famiglie e per le giovani generazioni.

Dalle 10.30 alle 12.30, nella meravigliosa cornice del Belvedere di Palazzo Lombardia, si tè tenuto il talk "La Lombardia dei nonni" incentrato sulle politiche di invecchiamento attivo.
 

La Lombardia dei nonni: il programma del talk

Belvedere - Ingresso N1 di Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1, Milano
Giovedì 2 ottobre dalle 10.30 alle 12.30. Visita il portale eventi.

Conduce: Umberto Brindani, Direttore del settimanale Gente

  • 10.30 - Saluti istituzionali
    Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia
     
  • 10.45: Presentazione delle politiche sul tema dell’Invecchiamento attivo
    Elena Lucchini, Assessore Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità | Regione Lombardia

    Guarda la registrazione
     
  • 11.00 Interventi

    Best practice Piani invecchiamento attivo
    Alessandro Zavattin e Leonardo Foroni, Associazione Connessi ETS

    Alleanza tra generazioni per una società più umana
    Giuseppe Salvato, Vicepresidente associazione Nonni 2.0

    Anziani come risorsa: per sé e per gli altri
    Carla Facchini, Presidente associazione Nestore

    Nonni per Tutti, il podcast che mantiene giovani
    Giuseppe Motta, Direttore Generale Anni Azzurri KOS

    Guarda la registrazione
     
  • 12.00 Presentazione di storie e testimonianze di co-housing
     
  • 12.15 Conclusioni
    Elena Lucchini, Assessore Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità | Regione Lombardia

    Guarda la registrazione


Apertura straordinaria del Belvedere 

E nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30, dopo il successo delle edizioni precedenti, apertura straordinaria del Belvedere di Palazzo Lombardia!

Un’occasione imperdibile per ammirare lo skyline di Milano dall’alto, direttamente dal 39° piano di Palazzo Lombardia. E per tutti i nonni e i nipoti anche uno scatto in alto quota: sono state offerte una fotoricordo e una tipica merenda lombarda. Visita il portale eventi.


Scopri di più

Programma

Documento PDF - 371 KB

Presentazione di Associazione Connessi ETS

Documento PDF - 1,47 MB

Presentazione Associazione Nestore

Documento PDF - 119 KB

Presentazione Anni Azzurri KOS

Documento PDF - 1,52 MB