In occasione della XXXII Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra il 21 settembre 2025, Regione Lombardia promuove le iniziative della Fondazione Elisabetta Germani in collaborazione con ENSA – European Network for Social Authorities, in programma dal 15 al 19 settembre.
Un ciclo di incontri per dire tutti insieme che il 21 settembre “per qualcuno è un giorno qualunque, per noi no”!
L’obiettivo è sensibilizzare e diffondere informazioni, scoperte, modalità di risposta alla malattia di Alzheimer e delle altre forme di demenze. Un modo per essere al fianco delle persone che convivono con questa malattia e dei loro familiari nella battaglia contro lo stigma, a favore dell’inclusione e dell’appartenenza sociale.
Per saperne di più, visita il sito.
Il programma
Il programma è ricco di momenti di confronto, riflessione e sensibilizzazione, con esperti italiani e internazionali che si rivolgeranno a operatori del settore, professionisti, caregiver e cittadini per rafforzare una cultura della cura sempre più personalizzata, integrata e innovativa.
- 15 settembre – Incontro internazionale ENSA – Cremona presso Aula Magna – Università Cattolica del Sacro Cuore
- 16 settembre – Convegno scientifico ECM “Oltre la diagnosi, c’è la vita” – Cingia de’ Botti presso Cascina Colombarone
- 19 settembre – Open Day con screening gratuiti e attività per over 65 – presso Fondazione E. Germani
Traduzione simultanea disponibile per gli eventi del 15 e 16 settembre.
Per approfondire, scarica la brochure in fondo alla pagina